03 marzo 2007

Yaiba by Gosho Aoyama


Yaiba Kurogane vive nella foresta col padre Kenjuro allenandosi nel kendo. A causa di quello che potremmo definire un imprevisto (finiscono chiusi in una cassa di ananas pronti all'esportazione) i due si ritrovano all'aereoporto internazionale di Tokyo dove incontrano Raizo Mine, un vecchio rivale di Kenjuro e sua figlia Sayaka. Per tutta un'altra serie di comici eventi i due finiscono per stabilirsi a casa Mine e Yaiba, che non sa niente di come si vive nella civiltà, inizia a frequentare il liceo della ragazza. Qui si fa un mortale nemico in Takeshi Onimaru, altro forte kendoka.
Queste le premesse del manga di Gosho Aoyama (si, lo stesso autore di Detective Conan) di cui è appena uscito il nr 1 per la Star Comics. Chi conosce Aoyama per il suo giallo più famoso non potrà non restare piacevolemente colpito dal suo primo manga lungo (infatti Yaiba è antecedente a Conan ed è il fumetto che ha portato l'autore al successo in Giappone); qui i temi sono totalmente diversi dalle avventure del piccolo Edogawa, Yaiba è un fumetto totalmente fuori di testa!! E' sostanzialmente un manga umoristico, il protagonista è una sorta di bambinetto scanzonato che se ne va in giro accompagnato da una tigre e un avvoltoio e che ha sempre voglia di combattere con avversari forti, combattimenti che poi sono sempre infarciti di gag e situazioni assurde (assistiamo pure a una specie di combattimento/inseguimento per le strade di Tokyo che ricorda molto gli inseguimenti nei film d'azione americani!! ;DDD). Il resto dei personaggi è un'orda di pazzi da legare: Kenjuro, il padre di Yaiba, è all'apparenza uno scroccone senza ritegno a cui piace bere a tutte le ore del giorno, ma pare sia un fortissimo kendoka, la nonna di casa Mine è una piccola vecchietta che potrebbe benissimo essere uscita da uno dei fumetti di Rumiko Takahashi (non a caso appena l'ho vista mi è venuta in mente nonna Godai) ed anche lei è molto abile con la spada. Al momento l'unica persona seria pare essere Sayaka che viene sempre coinvolta, controvoglia, nelle scorribande di Yaiba e C.
Con questo primo numero Aoyama riserva parecchie sorprese sembra quasi di leggere il buon vecchio Akira Toriyama dei tempi d'oro quelli dei primi numeri di Dragon Ball. L'albo vi strapperà ben più di un sorriso e i personaggi restano subito simpatici. Anche il lato grafico è ben curato: disegnato molto bene e inchiostrato anche meglio. Di sicuro questo primo numero ha già battuto un record: quello di maggior numero di "occhi a palla" mai apparsi in un tankobon!! ;DDDDDDDDD Mai visti tanti "occhi a palla" tutti insieme, neppure nei manga di Yuu Watase!

Titolo: Yaiba (nr 1 di 24)
Autore: Gosho Aoyama
Casa Editrice: Edizioni Star Comics
Periodicità: mensile
Prezzo: 3.30 Euro

Posted by Minmay-chan

1 commento:

Boh, fai tu ha detto...

Voglio leggerlo, me lo presti? Ho letto solo il primo paragrafo della recensione, non proseguirò finché non avrò letto almeno il primo volumen ;-p
E poi, spiegami una cosa: perché vengono fuori le pubblicità delle crocere?

utilizzo contenuti

Gli autori dei contenuti del sito autorizzano l'utilizzo del proprio materiale purché vengano citati in maniera esatta: autore ed URL dell'articolo (articoli) utilizzati.