Personalmente, Gunbuster (il primo) rappresenta il mio battesimo Gainax, ciò che mi ha trasformato in un adepto di questo studio di produzione. Non mi sento affatto solo: la ricerca più banale in rete risulta in varie pagine wikipedia, qualche sito ufficiale, siti dedicati dai fan. Naturalmente quindi, quando la Gainax annunciò una seconda serie si creò notevole aspettativa, nel bene (tutto sommato ci siamo abituati a prodotti di ottimo livello, anche quando smaccatamente commerciali) e nel male (certo che osare rimettere mano perfino ad uno dei primi loro capolavori).
Ok, chiarito il punto di vista, commentiamo il risultato: Gunbuster 2 è una commemorazione. Un omaggio nostalgico. Un prodotto artigianale più che artistico, frutto di chi ha mestiere ed è in grado di produrre cose tecnicamente perfette o quasi, che non ha voluto/potuto/ritenuto necessario impegnarsi in qualcosa di nuovo.
Credo che solo accettando questo fatto chi ha visto e apprezzato il primo, possa vedere ed apprezzare il secondo, e quindi in primo luogo evitando i confronti, sotto tutti i punti di vista: carisma dei personaggi, mecha design, tematiche fs, ritmo della storia e relativo climax.
A piccola conferma di questo, ho trovato un paio di recensioni fatte da chi non conosce la Gainax (entusiasta) e chi la conosce (pesantemente critico).
In molte interviste e post mortem relativi a produzioni Gainax prima o poi vien fuori la storia di come nascono le loro storie: tutti chiusi in una sala riunioni, più o meno sbracati intorno ad un tavolo, a parlare/urlare/sbraitare tutti insieme o a gruppetti. Il risultato è una montagna di materiale di cui il 90% finisce scartato ed il 10% è reso coerente e compiuto (probabilmente in questa frase è racchiusa tutta la grandezza della Gainax). Non mi stupirei se venissi a sapere che Gunbuster 2 è un distillato di quel 90%...
Un'ultima considerazione: dopo 20 anni ne abbiamo viste di cose loro, abbiamo imparato a conoscere e riconoscere le loro passioni che sono le colonne portanti delle loro storie. Questa confidenza ce li fa apparire come prigionieri delle loro stesse idee. Ma non è detto che sia effettivamente così.
PS: pare che vada in onda su MTV!
Nessun commento:
Posta un commento